Back to top

Legalizzazione di fotografia

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2000-12-28;445~art34)
  • Servizio attivo
Procedimento di legalizzazione di fotografia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che necessitano accertare la corrispondenza tra una fotografia e i propri dati anagrafici, ai fini della richiesta di documenti personali (come passaporto, patenti o licenze) da parte di una Pubblica Amministrazione.

Come fare

Per ottenere la legalizzazione di una fotografia il cittadino maggiorenne deve recarsi in Comune portando con sé:

  • una fotografia recente formato tessera
  • un documento di riconoscimento valido.

Per legalizzare la fotografia di un minore, questo deve recarsi in Comune, accompagnato da un genitore, portando con sé una fototessera e il proprio documento d'identità valido.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 17:37.28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?